loading1
loading2

“Non vedo l’ora di andare giù”

Un piccolo spazio lontano dagli ambienti solenni articola tutto il necessario per crescere ed accogliere anche i “grandi” che desiderano tornare bambini.

In meno di 35 mq di superficie è stato disegnato con rigore geometrico uno spazio polifunzionale: un mini appartamento dentro ad una home.

Ho immaginato di trasformare i limiti abitativi di uno spazio seminterrato in un ambiente accogliente, caldo e silenzioso. Uno spazio adatto all’attività di studio, gioco, riposo e al piacere conviviale della cucina.

L’insieme compositivo è integrato da elementi di arredo che compaiono e scompaiono a seconda della necessità. 

Un parallelepipedo separa l’area di studio dall’area di soggiorno: al suo interno un letto scorrevole con meccanismo a leva solleva il letto dal pavimento, così da agevolare l’adagio allo stesso.

Il riposo è conciliato da un ambiente intimo, grazie non solo al gioco compositivo degli elementi di arredo, realizzati tutti in legno di rovere, ma anche al sistema di separazione dei due ambienti di progetto. 

Una parete di legno scorrevole, all’occorrenza, racchiude un’unica stanza per i momenti più intimi. 

Il bagno è stato disegnato in linea con tutto l’ambiente, il rovere definisce tutti i componenti necessari alle specifiche esigenze, accentuando il senso di unità della composizione dell’intero spazio abitativo. Inoltre, due ingressi al bagno permettono un facile e distinto accesso sia dalla cucina sia dall’area studio.

Dalla cucina si raggiunge facilmente lo spazio esterno del giardino, dotato di una piscina che affaccia sullo sconfinato panorama degli Appennini e del Mare Adriatico. 

DisegnoSeba

PROGETTO

DOVE

San Marino

ANNI

2023-2024